circasso

circasso
cir·càs·so
agg., s.m. CO
1. agg., relativo alla popolazione dei Circassi o alla regione della Circassia: migrazioni circasse, lingua circassa
2. agg., s.m., nativo o abitante della Circassia, regione autonoma del Caucaso occidentale | s.m.pl., con iniz. maiusc., popolazione originaria del Caucaso occidentale, emigrata alla fine del XIX sec. spec. in Turchia
3. s.m., lingua della famiglia caucasica
\
DATA: 1532.
ETIMO: dal caucasico Čerkesy.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • circasso — {{hw}}{{circasso}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) ; anche agg. Appartenente a una popolazione caucasica oggi stanziata prevalentemente in varie province della Russia …   Enciclopedia di italiano

  • circasso — pl.m. circassi sing.f. circassa pl.f. circasse …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • circassa — cir·càs·sa s.f. 1. → circasso 2. OB TS tess. stoffa spigata di lana o cotone un tempo usata per abiti femminili …   Dizionario italiano

  • invitto — in·vìt·to agg. LE 1. che non è mai stato sconfitto: il circasso Argante... infaticabile ed invitto (Tasso) 2. estens., indomito, impavido, coraggioso: le invitte schiere | de corpi ch alla Grecia eran devoti (Leopardi) 3. fig., che non viene meno …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”